Il progetto è situato in una posizione strategica, ponendosi tra il centro storico e la restante zona di edilizia residenziale. Collocato in un'area storicamente utilizzata da una azienda agricola, l'intervento si propone di dare il via ad un riordino del tessuto urbano esistente, non limitandosi alla creazione delle palazzine ma fornendo anche nuovi collegamenti e servizi. L'ampliamento della mobilità urbana verrà portato a termine tramite la realizzazione di una pista ciclopedonale passante intorno all'area progettuale e di un parcheggio pubblico a servizio della zona. L'area di intervento si trova in prossimità del centro storico di Ceriano Laghetto, paese dotato di tutti i principali servizi alla cittadinanza. Nel paese sono presenti asili nido e scuole a cui affluiscono bambini dai paesi vicini. oltre la nuova stazione ferroviaria Ceriano-Solaro, riaperta nel 2012 come parte della linea S9 del servizio ferroviario suburbano di Milano. L'intervento prevede la realizzazione all'interno del lotto di due palazzine di 4 piani, ciascuna di 10 appartamenti. Le palazzine sono poste ad un'ottima distanza tra di loro e dai palazzi vicini, garantendo privacy e buona illuminazione in ogni periodo dell'anno. Tra le due palazzine è posta una corte comune parzialmente coperta e dotata di panchine e tavoli, che dà la possibilità agli inquilini di usufruire di uno spazio all'aperto riservato soltanto a loro, questa idea, con lo scopo come nelle vecchie corti di far socializzare in piena sicurezza i figli sotto l'occhio vigile dei genitori. Nell'interrato sono presenti le autorimesse e le cantine. Sopra a tutta la superficie del Piano Interrato, compresi i corselli automobilistici, si stende un ampio giardino, che fornisce un vasto spazio verde per gli appartamenti a Piano Terra. Contribuiscono al risparmio di fornitura di energia elettrica i pannelli fotovoltaici installati sulla copertura, che permettono di avere un'impiantistica di alto livello con sistemi "NO GAS" basati su pompe di calore ad alto rendimento e sistemi di distribuzione del calore con pannelli del tipo radiante. ESEMPI - TRILOCALI PIANO SECONDO Le unità abitative sono collocate al Primo e Secondo Piano della palazzina A. Dall'ingresso si accede ad un ampio e luminoso salone di 23 mq direttamente collegato alla cucina abitabile. Entrambi gli ambienti si affacciano sul balcone anteriore, a cui hanno accesso tramite delle portefinestre. Un disimpegno porta dall'area living ai servizi ed alla zona notte: negli appartamenti sono presenti due servizi, uno dotato di doccia e l'altro di vasca da bagno. Concludono gli spazi abitabili due camere da letto, di cui una matrimoniale con balcone indipendente. Continua a leggere...
Continua a leggere...
Mostra tutte le caratteristiche...
Il progetto è situato in una posizione strategica, ponendosi tra il centro storico e la restante zona di edilizia residenziale. Collocato in un'area ...
NUOVA COSTRUZIONE - POSSIBILITA' QUADRILOCALE. In fase di ultimazione piccola palazzina di tre piani fuori terra in mattoni a vista di sole dieci ...
CERIANO LAGHETTO - ULTIMA DISPONIBILITA' - PALAZZINA "B" Nelle immediate vicinanze di Saronno, in un elegante complesso residenziale che sarà ...
NUOVA COSTRUZIONE - PALAZZINA "A". In fase di ultimazione piccola palazzina di tre piani fuori terra in mattoni a vista di sole dieci unità abitative ...